Rieducazione Posturale Globale (RPG)
Focalizzata sulle ripercussioni di tutto il sistema muscolo scheletrico.

La Rieducazione Posturale Globale è un metodo riabilitativo che ha come obiettivo il ripristino globale dell’equilibrio statico e dinamico del corpo. Essa, infatti, si focalizza sulle ripercussioni di tutto il sistema muscolo scheletrico, mirando a prevenire o correggere l’anomalia posturale con un approccio così delicato da poter essere applicabile in condizioni di ridotta resistenza o stress corporeo, adatto anche ai bambini e alle persone anziane.
Le patologie a carico dell’apparato muscolo scheletrico sono ormai considerate tra le principali cause di disabilità della popolazione adulta e dal punto di vista riabilitativo si tende sempre più a prediligere approcci di tipo conservativo alla chirurgia.
Osservando l’individuo da un punto di vista strutturale e funzionale, la RPG guida il paziente al proprio e originale stato di salute, modificandone il modo di percepirsi e di usare le parti del proprio corpo, con particolare riguardo alla postura, ai muscoli ed alla mobilità articolare.
Quali patologie tratta la Rieducazione Posturale Globale?
Alcune delle patologie che la Rieducazione Posturale Globale può prevenire e curare, includono:
- cervicalgie;
- dorsalgie;
- iperlordosi;
- lombalgie;
- scoliosi;
- spondilolistesi;
- problemi respiratori;
- varismo o valgismo di ginocchio.
Quali benefici apporta la Rieducazione Posturale Globale?
Il terapista di Rieducazione Posturale Globale, attraverso l’utilizzo di posture attive che coinvolgono le diverse catene muscolari di tutto il corpo, si pone l’obiettivo di risalire dal sintomo alla causa che lo ha generato e di contrastare il meccanismo patologico muscolare responsabile delle retrazioni.

Una delle caratteristiche fondamentali di tale metodo è la globalità in quanto per riconquistare il giusto equilibrio delle strutture è necessario lavorare su tutto il sistema osteoarticolare, non solo sul distretto compromesso.
Come si svolge la Rieducazione Posturale Globale?
Il trattamento di Rieducazione Posturale Globale richiede la partecipazione attiva del paziente ed è basato sullo stiramento progressivo attivo dei muscoli: l'obiettivo è l’allungamento dei muscoli rigidi che causano la patologia e di conseguenza la risoluzione del disturbo muscolo-scheletrico in via definitiva e non momentanea/palliativa, risalendo quindi dal sintomo alla causa.
La respirazione gioca un ruolo decisivo poiché determina ripercussioni su innumerevoli sfere: motoria, statica, digestiva, circolatoria, mentale ed emozionale.
Quanto dura una seduta di Rieducazione Posturale Globale?
Una seduta di RPG dura mediamente un’ora. Ciascuna seduta va effettuata con una frequenza di uno/due appuntamenti settimanali e può essere destinata a chiunque in quanto non presenta controindicazioni né limiti.