Endocrinologia
L'Endocrinologia si occupa di studiare e curare le ghiandole a secrezione interna e gli ormoni.

L'Endocrinologia è la branca della medicina che si occupa dello studio delle ghiandole endocrine e della loro funzione
Le ghiandole a secrezione interna rilasciano il proprio prodotto di secrezione - generalmente un ormone - nei fluidi circolanti:
- epifisi;
- ghiandole surrenali;
- ghiandola interstiziale del testicolo;
- ghiandola interstiziale dell'ovaio;
- ipofisi;
- tiroide;
- paratiroidi;
- pancreas endocrino;
- timo.
Quali patologie tratta l'Endocrinologia?
L'endocrinologo si occupa di diagnosticare e trattare i disturbi che colpiscono le ghiandole a secrezione interna presenti nell'organismo umano e le patologie che da questi possono derivare, tra cui:
- Deficit erettile maschile;
- Diabete;
- Disturbi metabolici;
- Disfunzioni mestruali;
- Infertilità;
- Ipertensione (pressione alta);
- Malattie della tiroide;
- Malattie delle paratiroidi;
- Menopausa;
- Problemi di colesterolo;
- Produzione eccessiva o insufficiente di ormoni;
- Osteoporosi e fragilità ossea;
- Tumori delle ghiandole endocrine.
Quando è necessaria una visita Endocrinologica?
È bene prenotare una visita Endocrinologica qualora i test di laboratorio abbiano rilevato:
- anomalie tali da far sospettare la presenza di squilibri endocrini;
- ogni volta che si manifestano nuovi sintomi connessi alla propria malattia endocrina;
- nel caso in cui si conviva con la malattia endocrina da diversi anni, ma si stiano ravvisando problemi nella gestione della stessa;
- nel caso in cui si senta la necessità di avere un secondo parere sulla diagnosi e/o sulla gestione della malattia endocrina di cui si soffre.