Laserterapia e Laserix
Laser di ultima generazione che permette di raggiungere gli strati più profondi del tessuto corporeo.

Laserix è un laser di ultima generazione che permette di raggiungere gli strati più profondi del tessuto corporeo; grazie ad un’alta potenza di uscita ed alla brevità degli impulsi, Laserix fornisce uno stimolo alla naturale rigenerazione delle cellule, inducendo un’accelerazione e risoluzione dell’infiammazione e dell’edema nella patologia acuta.
Quando è efficace un trattamento di Laserteraopia e Laserix?
La Laserterapia e Laserix risulta particolarmente efficace:
- Nella fase acuta di una patologia e quindi quando compaiono i segni dell’infiammazione: dolore, gonfiore, difficoltà nel movimento;
- Durante la riabilitazione per accelerare e migliorare i risultati dei trattamenti;
- In presenza di un problema cronico anche in assenza di sintomi nei tempi e modi concordati con il medico ed il fisioterapista ed indicati dalla diagnosi, per curare e prevenire l’evoluzione del problema.
Quali patologie vengono trattate con Laserix?
La Laserterapia o Laserix è indicata per il trattamento di patologie infiammatorie e degenerative dell'apparato muscolo-scheletrico quali:
- Artrosi;
- Artrite;
- Sinovite;
- Peritendinite;
- Tenosinovite;
- Tendinosi.
Laserix è anche indicato per i suoi effetti analgesici, antinfiammatori e decontratturanti per trattare traumi contrusivi, distorsioni articolari e per la riabilitazione post-chirurgica.
Infine, il trattamento Laserix è ideale per la terapia del dolore nelle sindromi neuroirritative e muscolo fasciali quali:
- Cervicalgia;
- Epicondilite;
- Fascite plantare;
- Lombalgia;
- Lombosciatalgia;
- Trigger point.
Quali sono i benefici della Laserterapia e Laserix?
Grazie alla potenza e all'alta frequenza di pulsazione, Laserterapia e Laserix vengono utilizzati per aumentare gli effetti antalgici, antinfiammatori, biostimolanti con particolari effetti benefici quali:
- Antalgico: innalzamento della soglia del dolore, allontanamento sostanze algogene;
- Antiedemigeno: azione sul circolo veno-linfatico;
- Biostimolante: attivazione dei sistemi biochimici compromessi dal danno cellulare;
- Antiflogistico: blocco dei processi lesivi biochimici e cellulari.
Laserix induce un’accelerazione e risoluzione dell’infiammazione e dell’edema nella patologia acuta, uno stimolo rigenerativo nella patologia cronica, così come nella rapida risoluzione dei sintomi nelle sindromi dolorose.
Potenza e alta frequenza di pulsazione permettono inoltre la trasformazione dell’energia luminosa in energia meccanica (fotomeccanica) che fornisce maggior effetto decontratturante sul muscolo, effetto antalgico sui nervi, ed aumento di elasticità sul tessuto fibroso.
Come viene utilizzato Laserix nello sport?
Laserix permette di ridurre i tempi di guarigione di molti sportivi, aumentando la percentuale di successi. Risulta pertanto estremamente efficace nel trattamento di:
- Contratture muscolari;
- Infiammazioni acute: tendiniti acute e tendinopatie croniche riacutizzate; capsuliti e lesioni legamentose sia traumatiche che degenerative;
- Infiammazioni croniche e degenerative: lesioni di legamenti e tendini; distorsioni, lesioni muscolari non recenti; artrosi, dolori della colonna vertebrale, delle articolazioni.
Quanto dura un trattamento di Laserterapia o Laserix?
Grazie alla rapidità di emissione di grandi quantità di energia, ogni singola seduta di trattamento Laserix è molto veloce, massimo 20 min, ed il periodo di cura abbreviato rispetto ai laser tradizionali. Il numero di sedute ed i tempi di somministrazione delle sedute dipendono dalla patologia e sono concordati con il medico o il fisioterapista.