Terapia Manuale
La Terapia Manuale Ortopedica è una specializzazione della Fisioterapia che tratta le patologie neuro-muscolo-scheletriche.

La Terapia Manuale Ortopedica è una specializzazione della Fisioterapia che tratta le patologie neuro-muscolo-scheletriche.
Indicata per la Riabilitazione in seguito a trauma o intervento chirurgico, la Terapia Manuale Ortopedica si avvale di tecniche di mobilizzazione articolare e di massaggi per alleviare il dolore e aumentare il benessere psicofisico della persona.
La Terapia Manuale Ortopedica è quindi una pratica terapeutica che include ogni sorta di tecnica, a patto che sia eseguita con l’ausilio delle mani, tra cui:
chiropratica;
- massaggi;
- manipolazioni;
- mobilizzazioni;
- osteopatia;
- terapia cranio-sacrale.
La Terapia Manuale Ortopedica si può perseguire attraverso diverse manipolazioni nonché diverse metodologie terapeutiche:
- Mobilizzazione Manuale delle Articolazioni: consiste nel mobilizzare una o più articolazioni per permettere al paziente di ampliare gli angoli di movimento per conservare il movimento fisiologico e ripristinare la mobilità articolare;
- Tecniche Manuali: metodologie di massaggio che migliorano la mobilità e la funzione del sistema nervoso centrale.
La Terapia Manuale Ortopedica è caratterizzata anche da elementi di stretching e rinforzo muscolare che permettono alle fasce muscolari di consolidarsi, evitando così anche altre problematiche e malesseri successivi al trattamento.
Anche la correzione della postura è considerata una tipologia di Terapia Manuale Ortopedica.