Kinesio Taping
Un sistema terapeutico, preventivo e riabilitativo che si basa sull'applicazione di particolari fasce o bende adesive.

Il Kinesio Taping è un sistema terapeutico, preventivo e riabilitativo che si basa sull'applicazione di particolari fasce o bende adesive in grado di esercitare una trazione e trasferire la forza direttamente sulla pelle, alleviando così il carico fisiologico sui distretti corporei bersaglio. Questo rende il Kinesio Taping una tecnica basata sul processo di guarigione naturale del proprio corpo, grazie all'attivazione dei sistemi circolatori e neurologici.
Basato sui principi della medicina occidentale, il Kinesio Taping trova applicazione soprattutto nella medicina sportiva, traumatologia e ortopedia.
Il Kinesio Taping sfrutta l'azione delle bende come supporti funzionali: queste fasce non immobilizzano totalmente i segmenti corporei, ma permettono un certo dinamismo controllato. L'effetto del kinesio taping non è basato sulla stabilità del materiale utilizzato, bensì sull'applicazione mirata e precisa delle strisce.
Per cosa si usa il Kinesio Taping?
L'efficacia del Kinesio Taping varia molto a seconda dell'indicazione e della localizzazione del disagio per:
- Scaricare tendini e muscoli;
- Supportare l'apparato legamentoso capsulare di un'articolazione;
- Contrastare il gonfiore del tessuto per effetto della compressione;
- Migliorare la propriocezione/percezione del movimento del corpo;
- Stabilizzare fratture o ferite.
Il Kinesio Taping è quindi molto versatile e può essere utilizzato in tutte le articolazioni di braccia e gambe. Sul tronco e sul collo invece, viene impiegato prevalentemente per limitare i movimenti che possono arrecare disturbo a muscoli danneggiati da: contrattura, stiramento o strappo.
Cos'è il Kinesio Taping a scopo preventivo?
In veste di bende funzionali, il Kinesio Taping riduce la mobilità dell'articolazione trattata, ma senza eliminarla completamente; questo assume un ruolo fondamentale nella prevenzione degli infortuni soprattutto nello sport.
Per evitare la sovradistensione dell'apparato legamentoso, di solito vengono applicati bendaggi piuttosto stretti da rimuovere immediatamente dopo la prestazione. I nastri vengono quindi utilizzati per prevenire le lesioni agli atleti sani, ma sono anche particolarmente utili per ridurre il rischio di recidive dopo la guarigione.
Il Kinesio Taping richiede un esame di follow-up: oltre ad una revisione della funzionalità a breve termine, è necessario eseguire un esame e un'indagine del paziente sui sintomi come dolore, sensibilità o eccessivo ristagno venoso.